L’Avv. Simona Giorgi si occupa di diritto tributario. La trattazione delle controversie contro Equitalia (ora, Agenzia delle Entrate e Riscossione) è molto complessa a causa della specificità della materia e dei termini stringenti per impugnare gli atti davanti alle Commissioni Tributarie o all’Agenzia delle Entrate; è quindi molto importante che l’avvocato curi costantemente l’aggiornamento professionale al fine di prospettare al suo cliente la migliore soluzione possibile in relazione al caso che gli viene sottoposto. L’attività dell’avvocato tributarista non è soltanto giudiziale dato che recenti provvedimenti legislativi hanno esteso la possibilità di conciliare e transigere controversie anche tributarie (il riferimento è anche alla possibilità di “rottamare” le cartelle ex equitalia) ed hanno altresì esteso l’obbligo di procedere preventivamente alla mediazione tributaria. Molte violazioni di tipo tributario, inoltre, assumono rilevanza anche penale ed è molto importante che l’avvocato sappia suggerire i rimedi più opportuni rispetto all’eventuale reato contestato ma anche rispetto alle pene accessorie che, spesso, possono risultare più afflittive di quelle principali (ad esempio, l’interdizione dai pubblici uffici o dalla rappresentanza legale delle persone giuridiche). Le questioni sottese all’esame di una “cartella ex equitalia” sono quindi complesse e debbono necessariamente prendere in considerazione molti aspetti per poter ottenere un risultato efficace ed utile per cliente, che sia privato cittadino o impresa.